Pagine

16 gennaio 2018

Divisioni con numeri relativi

Il quoziente di due numeri relativi è un terzo numero che ha come valore assoluto il quoziente dei valori assoluti e come segno il segno positivo se i numeri sono concordi o il segno negativo se i numeri sono discordi.
(+ 6) : (+ 3) = + 2
(+ 24) : (- 6) = - 4
(- 27) : (+ 3) = - 9
(- 12) : (- 4) = + 3
Semplifichiamo in questa tabella.


Se dobbiamo eseguire una divisione come quella seguente, occorre moltiplicare per il numero inverso, quindi si sostituisce il segno . al segno : , si scrive l’inverso del secondo numero e poi si procede secondo le regole della moltiplicazione.
Vediamo un altro esempio.

Ancora un esempio.



Ecco una serie di esercizi che puoi svolgere on line seguiti da esercizi in forma cartacea.

ESERCIZI

·  (- 72) : (+ 8) 
·   (- 56) : (- 7)
·   (+ 48) : (+ 12)
·   (+ 3) : (- 8)
·   (- 9 + 15 - 16 + 2) : (- 10)