Pagine

16 maggio 2025

Radici quadrate approssimate



Esaminiamo l’estrazione della radice quadrata eseguita nel precedente post e riferita ad un numero intero che non sia un quadrato perfetto.

Abbiamo in questo caso una radice quadrata approssimata per difetto a meno di una unità.
Possiamo proseguire il calcolo della radice quadrata non fermandoci alla parte intera e raggiungendo quindi un’approssimazione più precisa.
Possiamo approssimare per difetto a meno di 0,1 (cioè a meno di un decimo), a meno di 0,01 (cioè a meno di un centesimo), a meno di 0,001 (cioè a meno di un millesimo) …..
Proviamo ad approssimare per difetto a meno di 0,1.
E’ sufficiente aggiungere due zeri all’ultimo resto e mettere la virgola nella radice e quindi si procede come già sappiamo.

Continuando e aggiungendo due zeri all’ultimo resto otterremo un’approssimazione per difetto a meno di 0,01.

Continuando e aggiungendo due zeri all’ultimo resto otterremo un’approssimazione per difetto a meno di 0,001.

In questo caso possiamo dire che:

ESERCIZI

·      Calcola la radice quadrata approssimata per difetto a meno di 0,1 dei seguenti numeri
2 937 – 10 721 – 89 759



·      Calcola la radice quadrata approssimata per difetto a meno di 0,01 dei seguenti numeri
747 – 5 721 – 55 381



·      Calcola la radice quadrata approssimata per difetto a meno di 0,001 dei seguenti numeri
135 – 451